Sostenibilità

Siamo una B Corp e una Società Benefit

Siamo Società Benefit dal 2021 e Bcorp dal 2022. Per misurare l’efficacia del percorso di organizzazione aziendale e degli impatti sul nostro business abbiamo deciso di intraprendere il percorso di Benefit Impact Assesment.
 
La valutazione ci porta a voler ulteriormente definire e rendere misurabili i nostri impatti e il nostro proposito evolutivo attraverso l’adozione di una nuova forma giuridica cioè di Società Benefit.

Relazione di impatto

La relazione di impatto è il documento che descrive le finalità di beneficio comune di ciascuna società benefit.
 

Pubblichiamo la nostra prima relazione di impatto di Open Building che si riferisce al 2022 e ci affidiamo per la misurazione dei nostri impatti e per la strutturazione delle nostre metriche al Benefit Impact Assesment.

Gli alveari di Open Building

Le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo.

 

Tra i progetti di sostenibilità e conservazione dell’ecosistema di Open Building c’è l’adozione di 5 arnie a favo naturale.
 

Chi meglio di chi progetta e costruisce può capire il lungo e duro lavoro delle api per generare forme perfette e contaminare di biodiversità l’ecosistema naturale? Il progetto apicoltura naturale è promosso da Hybla, una piccola azienda agricola con grandi ambizioni, nata con lo scopo di ispirare le persone al cambiamento, verso un mondo più sostenibile e uno stile di vita più consapevole.

 
Diffondiamo assieme a Hybla l’allevamento delle api attraverso una tipologia di “apicoltura naturale” basata su un modello di arnia con un basso impiego di tecnologia e attrezzature –Kenia Top Bar– ma con una elevata efficienza sul controllo di malattie e parassiti con tecniche biologiche. La microapicoltura deve perseguire il mantenimento e la diffusione dell’ape mellifera e della sua azione di volano nella conservazione della biodiversità nel territorio.

Api per la biodiversità

Hybla agisce in 3 modi:
– “Apicoltura a domicilio” gestione delle arnie presso aziende sensibili che vogliono ridurre il loro impatto sull’ambiente o aiutarne lo sviluppo ecosistemico
– produzione di miele da arnie a favo naturale nei quartieri di Verona: no al miele monofloreale, si al miele iper-locale raccolto una sola volta all’anno attraverso l’uso esclusivo di tecniche “beefriendly”
– possibilità di adottare l’arnia nel proprio quartiere avendo diritto di partecipare agli interventi in apiario, consumare il miele raccolto, avere notizie e aggiornamenti costanti sullo stato di salute della propria famiglia di api

 
Le persone di Open Building potranno sperimentare l’apicoltura e l’azione delle api mellifere sull’ecosistema naturale con una visita in apiario e una degustazione dei mieli proveniente dalle arnie adottate.

Open Building - Certifications - B Corp
Open Building - Certifications - SB
Open Building - Certifications - BSI
Open Building - Certifications - ICMQ